Distributore automatico con sanificazione oggetti e prenotazione del ritiro - gestione DPI, chiavi, utensili e dispositivi IT


Prima dell’erogazione, AK sanifica con sistema a lampade UV-C e UV-A l’articolo e il box in cui è contenuto. Il materiale prelevato sarà così sempre igienizzato.
QUALI OGGETTI GESTISCE E SANIFICA IL DISTRIBUTORE AUTOMATICO AK?
Gli articoli gestiti possono essere tutti gli oggetti ad uso dei dipendenti e/o dei visitatori, riutilizzabili o consumabili, come:- chiavi di automezzi ed ambienti
- dispositivi IT
- DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) - mascherine, guanti da lavoro, occhiali, tappi auricolari antirumore, tute da lavoro, calzari
- utensili, punte, frese,
- cancelleria aziendale e accessori
- attrezzatura professionale
- oggetti per il primo soccorso
CHIEDI UNA DEMO
CHIAVI AZIENDALI SANIFICATE - PRENOTAZIONE E GESTIONE CON AK
AK gestisce il deposito, la consegna e l'utilizzo delle chiavi aziendali in totale sicurezza: ogni chiave viene sanificata prima dell'erogazione e ne viene tracciato l'utilizzo, dalla prenotazione, al ritiro, prenotare uno o più articoli da PC o da Smartphone e ritirarli presso il distributore AK.
Basterà presentare il badge e AK provvederà prima a sanificare l'oggetto e poi ad erogarlo tramite sportello ad apertura automatica: il prelievo avverrà senza alcun contatto e in totale sicurezza.
PRENOTAZIONE ARTICOLO E PRELIEVO IN SICUREZZA
Basterà presentare il badge e AK provvederà prima a sanificare l'oggetto e poi ad erogarlo tramite sportello ad apertura automatica: il prelievo avverrà senza alcun contatto e in totale sicurezza.
IL DISTRIBUTORE AUTOMATICO DPI E ARTICOLI DA LAVORO: SANIFICAZIONE E PRELIEVO OGGETTI
IL MAGAZZINO INTELLIGENTE: il software verifica lo stock DPI e invia gli ordini
Sanificazione degli oggetti
tramite lampade UV-C e UV-A
Identificazione utente, controllo del picking e registrazione dei prelievi
Creazione di report e analisi statistiche personalizzabili
Gestione dello stock e dei sottoscorta, con riordino ai fornitori
Integrazione con sistema di raccolta differenziata ed e-learning per istruzioni al corretto uso dei DPI
Interfacciamento con gestionale ERP, di magazzino e di sicurezza
COMPLIANCE NORMATIVA per un'azienda a conformità di legge
AK rappresenta un efficace strumento che permette alle aziende di essere conformi al D.lgs 81/08, alla norma OHSAS 18001, ISO 45001 e Linee Guida INAIL Lavoro sicuro, grazie a:- Registrazione e certificazione della consegna dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI);
- Invio automatico di avvisi in caso il dipendente non prelevi la giusta quantità di DPI (come da DVR - (Documento di Valutazione dei Rischi) o non li prelevi affatto;
- Autoiscrizione ai corsi di istruzione all'uso dei DPI prelevati;
- Gestione scadenze DPI
- Accesso ai soli attrezzi utilizzabili in base alla mansione svolta, riducendo i rischi di esposizione ad attrezzature pericolose
AK è facile, veloce e sicuro.

IL SOFTWARE

Sesamo Dispenser è il software WEB che gestisce e registra l'intero flusso delle movimentazioni degli oggetti relativo al magazzino di fornitura, alle Personal Storage Machines, fino alle attività dell'utilizzatore.
Un unico database dove confluiscono tutti i dati storicizzati, che possono essere elaborati attraverso statistiche e analisi personalizzate.
Il programma è multi aziendale e consente di gestire anche sistemi di distribuzione disolcati su più filiali e città.
Sesamo Dispenser è un vero e proprio gestionale che rende le PSM soluzioni IIoT (Industrial Internet of Things) in grado di rivolgersi all' Industria 4.0.
Sesamo Dispenser:
- Acquisisce, organizza e storicizza tutti i dati delle movimentazioni
- Prevede un sistema di telediagnosi e controllo remoto
- Attiva allarmi e segnalazioni e invia e-mail ai responsabili
- Gestisce scadenze e riordino degli articoli a fornitore
- Elabora statistiche standard e personalizzate sui consumi
- Comunica con i software gestionali di fabbrica, come ERP (SAP Connected), MRP, software per l'automazione di magazzino
Sesamo Dispenser è disponibile in Licenza e in modalità SaaS (Software as a Service), il che permette di controllare tutto da internet senza effettuare alcuna installazione.